Reboot Criteria : “costruire insieme le skills del futuro”

Con gli obiettivi di individuare e condividere, con imprese, manager e startup, nuovi modelli e strumenti d’intervento; stimolare idee, spunti di riflessione inter-disciplinari e quindi offrire un'occasione preziosa per ampliare il proprio network relazionale; nasce il ciclo di webinar, ideato e promosso, da un gruppo di professionisti italiani, accomunati dall’aver maturato competenze, tra loro sinergiche e complementari, lavorando “per” e “a fianco” delle imprese; nonché dall’essere essi stessi imprenditori, in quanto executives delle rispettive attività site al nord, centro e sud di un’Italia ritrovatasi, di colpo, in piena “era” covid19.

L’iniziativa, vuol essere metafora ed esempio di quanto unire le diversità arricchisca la conoscenza e offra inedite forme d’interazione tra componenti “attive” di un sistema, quello imprenditoriale, chiamato, oggi, a riorganizzarsi e far ripartire, in fretta, le attività e il Paese; vincendo una battaglia che non si potrà combattere con le strategie e gli arsenali di ieri.   

Ripartire quindi, (reboot) e ricostruire, insieme, la mappa delle competenze utili, oggi, a creare un domani possibile; consapevoli che sarà indispensabile saper gestire più “visioni, informazioni e saperi ” per adeguarsi alle mutazioni del contesto e superare l’inerzia.

adattarsi ai cambiamenti post Covid-19
banner1
webinar
Tre Round, “A Ritmo Serrato”
Tre round, “a ritmo serrato”, a partire dal prossimo 5 maggio; con webinar "aperti", di un’ora e mezza ciascuno; condotti in forma di prologo, dialogo e contraddittorio, in cui un moderatore e 2 guest speakers alla volta, tratteranno, in sequenza logica e taglio più pratico che teorico, temi che vanno dalla tutela di idee e beni immateriali, all'accesso alle risorse dei D.L. “salva Italia”; passando poi dallo smart working e strumenti di coaching, sino a giungere alle innovazioni del marketing-mix d'impresa e i nuovi sviluppi commerciali sui mercati nazionali e internazionali.
Dalle ore 17 alle ore 18.30  "Valorizzazione e tutela beni immateriali, reperimento risorse e misure “salva imprese”, alla luce dei nuovi D.L. “   Guest speakers: Ing. Marco Calì e Dott. Francesco Ferraioli
dalle ore 17 alle ore 18.30   " Coaching e Smart Working : nuovi strumenti per governare i cambiamenti ".   Guest speakers : Dott. Roberto Rigati e Dott. Carlo Dalla Valle
Dalle ore 17 alle ore 18.30 "Innovazioni del marketing-mix d’impresa e nuovi possibili sviluppi commerciali sui mercati nazionali e internazionali, in piena era Covid19"  Guest speakers: Ing. Piero Tuzzo e Arch. Giuseppe Urso
webinar
Tratteremo, in sequenza logica e taglio più pratico che teorico, temi che vanno dalla tutela di idee e beni immateriali, all'accesso alle risorse dei D.L. “salva Italia. Passando poi dallo smart working e strumenti di coaching, sino a giungere alle innovazioni del marketing-mix d'impresa e i nuovi sviluppi commerciali sui mercati nazionali e internazionali
1
giorni
1
Speakers
1
ore
Partecipazione Gratuita
limitata a 40 iscrizioni, (a esaurimento) per cui è consigliato iscriversi subito alla LISTA richiedenti per essere registrati/ammessi, sia come liberi professionisti /manager, che come impresa.